I corsi si svolgeranno mercoledì 26 e sabato 29 maggio (pomeriggio).
I corsi sono a numero chiuso ed è quindi richiesta la prenotazione.
Le prenotazioni saranno accolte in ordine temporale di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I corsi si svolgeranno in contemporanea. È possibile l’iscrizione ad un solo corso per giornata.
Saranno richiesti Crediti Formativi Professionali per tutti i Corsi di Formazione.
La partecipazione ai corsi è gratuita per gli iscritti SOCI AIIC / Soci Candidati /Non Soci / Iscritti a Società patrocinanti.
La partecipazione ai corsi è a pagamento per gli Studenti.
Il costo di iscrizione, a corso, ammonta a € 120,00 IVA inclusa.
I partecipanti già iscritti che non hanno prenotato i Corsi al momento della loro iscrizione, possono farlo utilizzando il link e le credenziali ricevute per email a seguito della propria registrazione.
Per i non iscritti al convegno, sarà possibile partecipare ai soli corsi inoltrando una mail a infoaiic2020@ega.it.
Mercoledì 26 maggio 2021
Codice Tematica |
Titolo |
|
Corso 1 |
CA |
Il ruolo degli ingegneri clinici nella progettazione degli appalti di service: dimensionamento, descrizione e valutazione delle apparecchiature, dei materiali di consumo e dei servizi connessi Responsabile Scientifico: Barbara Podda |
Corso 2 |
HICT |
Conservazione sostitutiva e impatto dell’applicazione del GDPR Responsabile Scientifico: Gianluca Giaconia |
Corso 3 |
HPM |
Project Management: la gestione del rischio Responsabile Scientifico: Giulio Iachetti |
Corso 4 |
MDR |
Il regolamento dispositivi medici: cosa cambia dal 2020 per i servizi di ingegneria clinica Responsabile Scientifico: Salvatore Russo, Antonietta Perrone |
Corso 5 |
SPEC |
Fondamenti di organizzazione sanitaria Responsabile Scientifico: Aldo Mauro |
Corso 6 |
SPEC |
Sale operatorie integrate: stato dell’arte e prospettive future Responsabile Scientifico: Silvana Coppo |
Sabato 29 maggio 2021
|
Codice Tematica |
Titolo |
Corso 8 |
CA |
Procedure di partenariato pubblico privato, indagini pre-market e soprattutto post-market Responsabile Scientifico: Alessandro Reolon |
Corso 9 |
HOM |
Fondamenti di Operations Management Responsabile Scientifico: Roberta Bellini |
Corso 10 |
HFD |
Ambienti a contaminazione controllata: aspetti normativi, requisiti impiantistici e monitoraggi periodici per il contenimento delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria Responsabile Scientifico: Antonella Cortese |
Corso 11 |
SPEC |
La ventilazione polmonare meccanica: principi ed applicazioni Responsabile Scientifico: Alessio Rebola |
Corso 12 |
HD |
Sistemi di infusione: aspetti tecnici e di sicurezza Responsabile Scientifico: Carlo Capussotto |
Corso 13 |
SPEC |
Laser chirurgici: principi di funzionamento, aspetti tecnici di sicurezza, la figura dell’ASL (Addetto alla Sicurezza Laser) Responsabile Scientifico: Umberto Nocco
|
Legenda Codici Tematiche
CA Codice Appalti
HFD Health Functional Design
HICT Health Information & Communication Technology
HOM Health Operations Management
HPM Health Project Management
SPEC Specialistico
MDR Medical Devices Regulation